/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Molise, proseguono audizioni su Manovra di bilancio

Consiglio Molise, proseguono audizioni su Manovra di bilancio

Critica la Cgil, prima di decidere serve costante concertazione

CAMPOBASSO, 16 aprile 2025, 10:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono in Prima commissione del Consiglio regionale del Molise le audizioni dei soggetti istituzionali e privati nell'ambito dell'esame dei documenti della Manovra di bilancio 2025. Ieri è stato il turno di organizzazioni sindacali, Province, Comuni, Consorzi di sviluppo e di bonifica, enti interregionali e altri organismi regionali.
    Sono stati auditi anche gli esponenti di Camera di Commercio, associazioni dell'agricoltura, industria, artigianato, consumatori, commercio, cooperative e del mondo dell'associazionismo.
    Critiche sul metodo sono state mosse dalla Cgil attraverso il segretario regionale, Paolo De Socio. "Queste audizioni - ha detto - rischiano di avere poca efficacia se non si struttura un metodo di confronto costante prima di assumere decisioni che peseranno sul futuro della nostra Regione. E' impossibile - ha aggiunto il sindacalista - far pagare a lavoratrici e lavoratori molisani il peso di una tassazione regionale elevatissima senza che ci siano infrastrutture adeguate e servizi degni di questo nome".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza