/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti trasportati illegalmente da Germania e Italia in Cechia

Rifiuti trasportati illegalmente da Germania e Italia in Cechia

Stoccati in Moravia e a Jirikov circa 1.800 tonn

PRAGA, 01 aprile 2025, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa 1300 tonnellate di rifiuti, trasportati illegalmente nella Repubblica ceca dall'Italia, sono stoccati nei locali di una ex cooperativa agricola a Krizanovice, nella regione di Vyskov al nord. Lo ha confermato oggi ai media il ministro dell'Ambiente Petr Hladik durante un'ispezione dei locali. I rifiuti sono ammassati fino a cinque metri di altezza. Il ministro ceco Hladik ne discuterà con il ministro dell'Ambiente italiano.
    "Pezzi di abbigliamento, tessuti di automobili e rifiuti urbani, per lo più importati dall'Italia, sono accatastati nei capannoni dell'ex cooperativa agricola e all'esterno", ha descritto Hladik la situazione sul social X. "Il proprietario dei rifiuti sostiene di volerli riciclare ulteriormente, ma non ha le strutture adatte per farlo e non aveva il permesso di importare i rifiuti. Ora se ne stanno occupando la polizia e l'Ispettorato ambientale ceco", ha aggiunto il ministro ceco.
    Altre centinaia di tonnellate di rifiuti illegali provenienti dalla Baviera, in Germania, sono stoccate da dicembre scorso a Jirikov nella regione di Bruntal e a Brno-Horni Herspice. Sono stati trasportati in Repubblica ceca dall'azienda bavarese Roth International. Secondo il ministro Hladik, questi rifiuti saranno riportati indietro in Baviera entro dieci settimane. Il trasporto sarà pagato dalla Germania. La rimozione di circa cinquecento tonnellate da entrambi i siti è stata confermata dal ministro dell'Ambiente bavarese Thorsten Glauber.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.