Il programma ufficiale di GO! 2025 è stato presentato il 26 novembre, a livello internazionale, nella sede della Rappresentanza permanente della Slovenia presso l'Unione europea, a Bruxelles.
All'evento hanno partecipato tra gli altri Marko Rusjan, sottosegretario sloveno alla Cultura, Mija Lorbek, direttrice di GO!2025, Stojan Pelko, direttore del programma di GO!2025 e Romina Kocina, direttrice del Gect Go.
La tappa a Bruxelles fa seguito alla presentazione
del programma della Capitale europea della cultura a Lubiana,
mercoledì scorso, e alla staffetta tra Capitali a Bad Ischl, in
Austria, di venerdì.
Rusjan ha sottolineato l'importanza della prima presentazione
internazionale del programma ed evidenziato che il progetto
genera connessioni e legami fra le due città e i due Paesi
convolti, Slovenia e Italia. Il titolo di Capitale della cultura
"è un riconoscimento, un simbolo dei valori europei e una
testimonianza della nostra convinzione che la cultura non è solo
uno specchio della società, ma una forza che muove e
costruisce", ha fatto eco Lorbek. La consulente artistica di GO!
2025, Neda Rusjan Bric, ha presentato alcuni elementi della
cerimonia di inaugurazione, che collegherà le due città e i
momenti salienti dell'anno della capitale, incluso il festival
enogastronomico Gusti senza frontiere.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA