Secondo uno studio dell’università di Zurigo, le persone sono più preoccupate dagli sviluppi vertiginosi dell’Intelligenza artificiale che dal cambiamento climatico o dalle guerre: perché? Intanto, mentre la nuova versione di ChatGpt (la 4.5), ha superato il test di Turing (cioè ha convinto un umano di essere umana), Demis Hassabis (non uno qualunque: è CEO di DeepMind e premio Nobel 2024 per la chimica per la “predizione delle proteine”) ha immaginato che entro il 2030 l’Intelligenza artificiale "potrebbe distruggere l’umanità". Speriamo abbia esagerato.
Ne parlano Alessio Jacona e Massimo Sebastiani nella puntata numero 20 di Fabbrica della Realtà, il podcast ANSA dedicato ai temi dell’intelligenza artificiale.
Ascolta la puntata su
Oppure guardala su Youtube
Riproduzione riservata © Copyright ANSA