/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agnelli:Nosiglia,Torino ha bisogno persone calibro Umberto

Agnelli:Nosiglia,Torino ha bisogno persone calibro Umberto

Famiglia, Fiat, Juve e tanti big finanza a Messa Consolata

TORINO, 27 maggio 2014, 19:39

Redazione ANSA

ANSACheck

(ANSA) - TORINO, 27 MAG -"Torino ha bisogno di persone del suo calibro, che siano trascinatori della nostra economia, che aiutino questo territorio". Lo ha detto l'arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, che ha celebrato la Messa nel santuario della Consolata in ricordo di Umberto Agnelli.
    "Umberto Agnelli era un torinese profondamente legato a questa città, un manager innovatore con il senso della collaborazione sociale", ha osservato l'arcivescovo nell'omelia.
    In prima fila i familiari: la moglie Allegra Caracciolo, i figli Andrea, Anna e la vedova di Giovanni Alberto, Avery con la figlia Asia, i nipotini, Marella Agnelli, John Elkann con la moglie Lavinia Borromeo, Maria Sole con il marito Pio Teodorani Fabbri e il figlio Eduardo, Tiberto Brandolini d'Adda. Molti i personaggi del mondo Fiat: Sergio Marchionne, Gianluigi Gabetti, Franzo Grande Stevens. Tanti anche i nomi vecchi e nuovi della Juventus con tantissimi ragazzi delle giovanili: Ciro Ferrara, Beppe Furino, Roberto Bettega, Antonio Cabrini, Gianpiero Boniperri, Antonio Giraudo, Luciano Moggi, Giovanni Cobolli Gigli, Gianluca Pessotto.
    In chiesa anche numerosi esponenti del mondo politico ed economico della città: l'ex ministro Elsa Fornero, Enrico Salza, Gian Maria Gros-Pietro, il sindaco Piero Fassino, l'ex sindaco Valentino Castellani, Angelo Benessia, Giovanni Remmert, Luigi Gubitosi, Paolo Garimberti, Marco Boglione, Luigi Salvadori.
    (ANSA.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza