/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oggi si vota per Città Metropolitana e Province

Oggi si vota per Città Metropolitana e Province

Urne a Torino, Asti, Alessandria, Cuneo, Novara, Biella, Vco

TORINO, 12 ottobre 2014, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Piemonte al voto oggi per le nuove Province piemontesi e per la Città metropolitana di Torino. Si vota in tutte le province ad eccezione di VERCELLI, dove la legislatura scade nel 2016. A queste elezioni di secondo livello partecipano tutti i sindaci e consiglieri comunali di ciascuna Provincia, con un sistema di voto ponderato in base alla popolazione rappresentata. TORINO: sono tre le liste in corsa per la costituenda Città metropolitana: "Città di Città" (il "listone" che riunisce Pd, Nuovo Centrodestra e Forza Italia) sostiene l'esponente Pd Alberto Avetta; "Alternativa per il Territorio" (lista civica promossa da Lega Nord e Fratelli d'Italia) non presenta un suo candidato presidente; il Movimento 5 Stelle propone come capolista il consigliere di Chivasso Marco Marocco. Ad ALESSANDRIA: si sfidano il primo cittadino del capoluogo Rita Rossa (Pd) e il sindaco di Castelletto Monferrato Paolo Borasio (centrodestra). In corsa per il Consiglio anche una terza lista, denominata "Democrazia e partecipazione", che non presenta un candidato presidente. ASTI: in lizza una sola lista: la guida il sindaco del capoluogo Fabrizio Brignolo (Pd). BIELLA: il confronto è tra il democratico Emanuele Ramella Pralungo, primo cittadino di Occhieppo Superiore, e l'indipendente di centrodestra Sergio Fantone, sindaco di Masserano. CUNEO: l'unico candidato in campo è Federico Borgna, che amministra il capoluogo con una coalizione civica di centrosinistra.
    NOVARA entrambe le liste presenti ("La provincia in comune" e "Autonomia e libertà") appoggiano la candidatura del sindaco di Castelletto Ticino, Matteo Besozzi del Pd.
    VERBANO-CUSIO-OSSOLA: il sindaco di Baceno e capolista di "Progetto Vco" Stefano Costa (Pd) è il solo aspirante presidente, ma al voto per il Consiglio concorrono anche le liste "La Provincia per il territorio" (centrodestra) e "Lago e Monti" (civica).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza