Piemonte al voto oggi per le nuove
Province piemontesi e per la Città metropolitana di Torino. Si
vota in tutte le province ad eccezione di VERCELLI, dove la
legislatura scade nel 2016. A queste elezioni di secondo livello
partecipano tutti i sindaci e consiglieri comunali di ciascuna
Provincia, con un sistema di voto ponderato in base alla
popolazione rappresentata.
TORINO: sono tre le liste in corsa per la costituenda Città
metropolitana: "Città di Città" (il "listone" che riunisce Pd,
Nuovo Centrodestra e Forza Italia) sostiene l'esponente Pd
Alberto Avetta; "Alternativa per il Territorio" (lista civica
promossa da Lega Nord e Fratelli d'Italia) non presenta un suo
candidato presidente; il Movimento 5 Stelle propone come
capolista il consigliere di Chivasso Marco Marocco. Ad
ALESSANDRIA: si sfidano il primo cittadino del capoluogo Rita
Rossa (Pd) e il sindaco di Castelletto Monferrato Paolo Borasio
(centrodestra). In corsa per il Consiglio anche una terza lista,
denominata "Democrazia e partecipazione", che non presenta un
candidato presidente.
ASTI: in lizza una sola lista: la guida il sindaco del
capoluogo Fabrizio Brignolo (Pd).
BIELLA: il confronto è tra il democratico Emanuele Ramella
Pralungo, primo cittadino di Occhieppo Superiore, e
l'indipendente di centrodestra Sergio Fantone, sindaco di
Masserano.
CUNEO: l'unico candidato in campo è Federico Borgna, che
amministra il capoluogo con una coalizione civica di
centrosinistra.
NOVARA entrambe le liste presenti ("La provincia in comune" e
"Autonomia e libertà") appoggiano la candidatura del sindaco di
Castelletto Ticino, Matteo Besozzi del Pd.
VERBANO-CUSIO-OSSOLA: il sindaco di Baceno e capolista di
"Progetto Vco" Stefano Costa (Pd) è il solo aspirante
presidente, ma al voto per il Consiglio concorrono anche le
liste "La Provincia per il territorio" (centrodestra) e "Lago e
Monti" (civica).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA