Palazzo Madama festeggia il 16
dicembre il decennale della riapertura, avvenuta nel 2006 dopo
18 anni di restauri e riallestimenti che hanno riconsegnato alla
città uno degli edifici più rappresentativi, oltre che luogo
simbolo del Risorgimento italiano essendo stato sede del primo
Senato del Regno d'Italia.
Dieci anni mirati alla valorizzazione dell'immenso patrimonio
custodito nel museo, con oltre 60.000 opere, tra pittura,
scultura e arti decorative dal Medioevo al Barocco. Ma anche
grandi mostre, realizzate con musei internazionali tra cui
l'Ermitage di San Pietroburgo e il Musée de Cluny di Parigi.
Per festeggiare insieme alla città, il 16 dicembre il Palazzo
resta aperto fino alle 22, con ingresso a 1 euro tutto il
giorno. Sarà così possibile visitare il museo e le mostre 'Lo
scrigno del cardinale', 'Grazia Toderi e Orhan Pamuk. Words and
Stars', 'Emanuele d'Azeglio. Il collezionismo come passione,
percorso diffuso in museo e Terra! I segreti della porcellana'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA