/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzo Madama festeggia 10 anni

Palazzo Madama festeggia 10 anni

Aperto venerdì fino alle 22 ad 1 euro per tutto il giorno

TORINO, 13 dicembre 2016, 20:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Palazzo Madama festeggia il 16 dicembre il decennale della riapertura, avvenuta nel 2006 dopo 18 anni di restauri e riallestimenti che hanno riconsegnato alla città uno degli edifici più rappresentativi, oltre che luogo simbolo del Risorgimento italiano essendo stato sede del primo Senato del Regno d'Italia.
    Dieci anni mirati alla valorizzazione dell'immenso patrimonio custodito nel museo, con oltre 60.000 opere, tra pittura, scultura e arti decorative dal Medioevo al Barocco. Ma anche grandi mostre, realizzate con musei internazionali tra cui l'Ermitage di San Pietroburgo e il Musée de Cluny di Parigi.
    Per festeggiare insieme alla città, il 16 dicembre il Palazzo resta aperto fino alle 22, con ingresso a 1 euro tutto il giorno. Sarà così possibile visitare il museo e le mostre 'Lo scrigno del cardinale', 'Grazia Toderi e Orhan Pamuk. Words and Stars', 'Emanuele d'Azeglio. Il collezionismo come passione, percorso diffuso in museo e Terra! I segreti della porcellana'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza