Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Torino Leonidas Kavakos e Yuja Wang

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Torino Leonidas Kavakos e Yuja Wang

Insieme all'Auditorium Rai per l'Unione Musicale

TORINO, 27 gennaio 2017, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo concerto a Torino, nel cartellone dell'Unione Musicale, il 29 gennaio all'Auditorium Rai, della coppia formata dalle due grandi star della classica, il violinista greco Leonidas Kavakos e la pianista cinese Yuja Wang. I due solisti, tra i più accreditati oggi al mondo, portano a Torino un programma raffinato: la Sonata per violino e pianoforte di Janacek, scritta in tempo di guerra nel 1913, la Sonata di Debussy e la Prima sonata di Bartok.
    I due artisti sul palco, spesso in coppia dal 2013 nei più importanti teatri del mondo, hanno formazioni diverse. Kavakos è salito alla ribalta nel 1985, dopo aver vinto il prestigioso Concorso Sibelius e, tre anni dopo, il Concorso Paganini, mentre Wang, formatasi in America con Gary Graffman (l'insegnante di Lang Lang), dopo numerosi premi internazionali, ha ottenuto la consacrazione a Boston, dove nel 2007 ha sostituito Martha Argerich in un trionfale concerto diretto da Charles Dutoit.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza