/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le memorie di Marisa Bruni Tedeschi

Le memorie di Marisa Bruni Tedeschi

'Quando passo davanti a cancelli sprangati Eliseo ho nostalgia'

TORINO, 06 marzo 2017, 20:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Devo dire che quando passo davanti ai cancelli sprangati dell'Eliseo ho nostalgia". Lo ha confessato Marisa Bruni Tedeschi, suocera dell'ex presidente francese Nicolas Sarcozy, questa sera presentando a Torino il suo libro di memorie 'Care figlie vi scrivo', edito dalla Nave di Teseo, dedicato alla figlie Carla e Valeria, presenti in platea insieme all'ex presidente. Sarkozy, avvicinato dai giornalisti, non ha voluto commentare la situazione della candidatura della destra alle presidenziali.
    Intervistata dall'editorialista della Stampa, Cesare Martinetti, alla Fondazione Sandretto, dopo essere stata introdotta dalla padrona di casa, Patrizia Sandretto, Marisa Bruni Tedeschi ha ripercorso la sua biografia: dal fascismo al matrimonio con l'industriale Alberto Bruni Tedeschi, dalla morte del primogenito Virginio fino ai viaggi di Stato con il presidente francese. "Abbiamo cercato nella storia - ha detto - nessun re o presidente si era mai portato la suocera, mio genero l'ha fatto e lo ringrazio molto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza