Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rivivono nozze M.Vittoria-Amedeo Savoia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rivivono nozze M.Vittoria-Amedeo Savoia

150 anni dopo. Cerimonia e pranzo reale a Superga il 28 maggio

TORINO, 17 maggio 2017, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rivivranno, 150 anni dopo la loro celebrazione, le nozze tra Maria Vittoria, ultima discendente della famiglia dei principi Dal Pozzo della Cisterna e il duca d'Aosta Amedeo di Savoia, figlio del re Vittorio Emanuele II e re di Spagna a partire dal 1871 con il nome di Amedeo I. Saranno coinvolte il 27 e 28 maggio, Torino, Reano e Superga. Il matrimonio è datato Torino, 30 maggio 1867, giorno dell'Ascensione. Tra gli appuntamenti principali il 27 a Reano in Municipio (alle 14,30) con il benvenuto e la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria ai conti di Reano Amedeo e Aimone di Savoia. Il 28 maggio nella Basilica di Superga Messa in onore di Amedeo I e Maria Vittoria, a cui parteciperà il gruppo storico Principi dal Pozzo della Cisterna, visita alla cripta sabauda dove sono sepolti i resti, e pranzo al ristorante della Basilica con un menù ispirato ai ricettari ottocenteschi di Casa Savoia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza