/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carmagnola, 3.000 peonie in fiore

Carmagnola, 3.000 peonie in fiore

Dal 19 al 21 maggio ai Vivai delle Commende90 diverse varietà

TORINO, 07 maggio 2018, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna 'Peonie in fiore', evento che attira ogni anno gli amanti della natura. Dal 19 al 21 maggio i Vivai della Commande, nella Frazione Tuminetti di Carmagnola, apriranno gratuitamente le porte dalle 10 alle 19 per permettere al pubblico di ammirare 3.600 piante in fiore, per circa 30.000 fiori di peonie di 90 diverse varietà. La novità di quest'anno è 'The Mackinac Grand', una peonia erbacea dal colore rosso brillante che 'illumina' il campo dei Vivai e si fa notare da lontano.
    La peonia, considerata in Oriente la regina dei fiori e ritenuta simbolo di immortalità, offrirà ai visitatori l'opportunità di scoprire il parco di sette ettari, nella tenuta gestita da Gabriella, Ludovico e Carlo Salvi Del Pero. Gli allievi dell'Istituto professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente Baldessano Roccati di Carmagnola spiegheranno come piantare le peonie e accompagneranno piccoli gruppi al di là del lago aiutando a riconoscere le varie specie di piante e di erbe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza