Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

World Press Photo, 135 scatti più belli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

World Press Photo, 135 scatti più belli

Scelti fra oltre 70.000 foto. All'ex Borsa Valori di Torino

TORINO, 12 ottobre 2018, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a Torino, per il secondo anno consecutivo, World Press Photo, la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo. Presente in oltre 100 città e più di 45 Paesi, la tappa torinese è organizzata dall'Associazione Culture e Identità Mediterranee, all'Ex Borsa Valori, fino a domenica 11 novembre. Ospite d'onore all'inaugurazione, Manoocher Deghati fotoreporter di fama internazionale, già creatore e direttore dell'unità fotografica delle Nazioni Unite e di Aina Photojournalism Institute in Afghanistan.
    L'esposizione presenta i 135 scatti vincitori, realizzati da 42 fotografi da 22 paesi di tutto il mondo. Per selezionarli, i giudici, nel 2018, hanno esaminato per tre settimane 73.044 fotografie di 4.548 fotografi. Vincitore è stato Ronaldo Schemidt. Ha immortalato un ragazzo di 28 anni che indossa una maglietta che sta andando a fuoco. L'immagine è stata scattata durante una manifestazione di protesta contro il presidente venezuelano Nicolas Maduro, a Caracas nel maggio 2017.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza