Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ordinanza anti-bivacchi, multa a Biella

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ordinanza anti-bivacchi, multa a Biella

Vicesindaco Moscarola, no tolleranza per comportamenti illeciti

TORINO, 10 febbraio 2020, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Polizia locale di Biella ha emesso il primo provvedimento legato all'ordinanza anti-bivacchi firmata dal sindaco Claudio Corradino: una multa di 50 euro nei confronti di un cittadino trovato ubriaco ai Gardini Zumaglini.
    La sanzione domenica, durante un controllo del territorio. La pattuglia della Polizia locale è intervenuta all'interno dei giardini e ha multato una persona colta in stato di manifesta ubriachezza e in possesso di contenitore di bevande alcoliche di vetro al di fuori degli spazi autorizzati. A segnalare alla pattuglia il fatto, una cittadina che circolava nella zona.
    "L'ordinanza - spiega il vicesindaco e assessore alla Sicurezza, Giacomo Moscarola - è in vigore e va rispettata. In attesa del nuovo regolamento di Polizia urbana gli agenti hanno uno strumento per sanzionare i comportamenti illeciti, sui quali non ci sarà tolleranza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza