/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esperto energia, con bollette sospese rischio paralisi

Esperto energia, con bollette sospese rischio paralisi

Esperto mercato libero energia, errore limite 2 mln per stop Iva

TORINO, 23 marzo 2020, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bollette sospese? Si rischia paralisi del settore". Lo afferma Cristiano Bilucaglia, imprenditore piemontese membro di A.R.T.E. (Associazione Reseller e Trader dell'Energia) con 60 iscritti per oltre 1,2 miliardi di euro di fatturato aggregato, 3700 posti di lavoro e più di 1,2 milioni di clienti nel mercato libero dell'energia.
    L'associazione ha inviato a Mef, Mise e ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) due documenti, poiché "la nostra categoria non è contemplata nel decreto Cura-Italia".
    Complice anche "la distorsione mediatica di politica e stampa, priva di fondamento giuridico, sul possibile stop al pagamento delle utenze per tutto il Paese, moltissimi italiani hanno accantonato le fatture", prosegue Bilucaglia. Inoltre, "sospendere Iva e accise solo per aziende con fatturati sino a 2 milioni di euro penalizza le nostre attività: che, incassando per conto di terzi, superano di molto tale soglia", spiega Bilucaglia, presidente della start-up uBroker srl.
    "Chiediamo - conclude Bilucaglia - un intervento dell'Autorità per estendere la sospensione dei tributi agli operatori del mondo dell'energia senza distinzioni, evitando maggiori ricadute economiche: e, soprattutto, occupazionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza