Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: Cirko Vertigo, artisti padroni per una settimana

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Teatro

Teatro: Cirko Vertigo, artisti padroni per una settimana

Si inaugura il 3 al Cafè Muller. Tra online e in teatro

TORINO, 02 ottobre 2020, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Teatro: Cirko Vertigo, artisti padroni per una settimana - RIPRODUZIONE RISERVATA

Teatro: Cirko Vertigo, artisti padroni per una settimana - RIPRODUZIONE RISERVATA
Teatro: Cirko Vertigo, artisti padroni per una settimana - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' rivoluzionaria nella forma e nei contenuti la nuova stagione di Fondazione Cirko Vertigo 2020-2021, con una formula che mischia digitale e spettacolo fisico, e che mette il Caffè Muller nelle mani degli artisti. Il cartellone si chiama 'Solo in teatro', in quanto il direttore Paolo Stratta e la coreografa Mochi Sismondi hanno deciso di mettere a disposizione di ogni artista il teatro per un'intera settimana. "Si tratta di artisti circensi, acrobati, ballerini, performer, tra quelli che più hanno patito nel lockdown - dice Stratta - artisti fisici rimasti bloccati a casa per mesi. Per una settimana potranno fare ciò che vogliono e quelle loro azioni, quel loro backstage diventeranno spettacolo online per il pubblico che potrà cosi' seguirli intimamente. Gli spettacoli del cartellone, che apre il 3 ottobre con una performance della danzatrice Marigia Maggipinto, sono tutti visibili sia in sala sia in streaming sulla piattaforma Nice.
    "Il settore del teatro circo ha patito tantissimo - dice Stratta - basta pensare al fallimento del Cirque du Soleil che, dopo aver accumulato debiti per 900 milioni di dollari e cancellato 44 mega spettacoli, ha licenziato 4.000 dipendenti.
    Tutto va ripensato per rinascere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza