Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Cisl-Fp, infermieri e oss. sfiniti da lavoro e stress

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Covid

Covid: Cisl-Fp, infermieri e oss. sfiniti da lavoro e stress

Bertaina, "spesso in condizioni lesive della dignità"

TORINO, 01 novembre 2020, 19:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Infermieri e operatori socio-sanitari "sono sottoposti a condizioni di lavoro insostenibili, spesse lesive della loro dignità di persone e lavoratori, in un momento in cui è massima la lotta al Covid. Occorre intervenire subito per far emergere questo malessere".
    E' l'appello di Alessandro Bertaina, segretario regionale della Cisl-Funzione Pubblica.
    "Solo in questo fine settimana - rivela - abbiamo ricevuto almeno 300 telefonate da parte di oss e infermieri. L'adrenalina che aveva sostenuto i professionisti della sanità durante la prima ondata della pandemia è ormai agli sgoccioli. Gli operatori sanitari sono demoralizzati e sfiniti. Questa situazione non può reggere a lungo. C'è chi comincia il 'giro letti' tra i pazienti Covid alle 6 del mattino e lo termina intorno alle 14, sempre con la tuta Covid addosso, senza pause.
    Senza bere. Senza andare in bagno".
    " In alcune Rsa, - prosegue Bertaina - gli Oss stanno facendo turni di 12 ore e si sta derogando dall'obbligo delle 11 ore di riposo. Assistiamo a continui e repentini licenziamenti di operatori socio sanitari che si rifiutano di lavorare a queste condizioni. Così non si può andare avanti. Questo significa mettere a rischio anche i pazienti".
    Secondo la Cisl Funzione Pubblica Piemonte "in ogni struttura sanitaria della regione, sia pubblica che privata, mancano soprattutto gli oss. In numerose Case di Riposo la dotazione organica risulta composta da un solo operatore al piano a fronte di 2/3 previsti e anche negli ospedali sono pochissimi. Senza di loro, il personale Infermieristico in servizio è costretto a svolgere attività non attinenti al proprio profilo professionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza