Torna a fine aprile a Palazzo
Madama la mostra World Press Photo per la sua edizione 65. Oggi
sono stati annunciati i finalisti tra i quali ci sono tre
italiani, Lorenzo Tugnoli (categoria: World Press Photo of the
year - Spot news stories), Antonio Faccilongo (Story of the year
- Long term project) e Gabriele Galimberti (Portraits stories).
I nomi dei vincitori saranno resi noti il 15 aprile.
Come ogni anno, tra le foto selezionate, sarà premiata anche
la World Press Photo of the Year 2021 e la World Press Photo
Story of the Year 2021. Queste, insieme alle prime tre
classificate per categoria, andranno poi a comporre la mostra
World Press Photo Exhibition 2021 che sarà ospitata, per il
secondo anno consecutivo, a Palazzo Madama e in altre cento
città, in 45 paesi del mondo.
La mostra approderà a Torino a fine aprile, situazione pandemica
permettendo, per il quinto anno consecutivo, grazie all'impegno
di Cime, partner della World Press Photo Foundation di
Amsterdam, e della Fondazione Torino Musei.
Ogni anno migliaia di fotoreporter delle maggiori testate
editoriali internazionali, come National Geographic, Bbc, Cnn,
Le Monde, El Pais, si contendono il titolo nelle diverse
categorie del concorso di fotogiornalismo. Nel gennaio 2021, la
valutazione del concorso World Press Photo 2021 è avvenuta, per
la prima volta nella sua storia, online, con sette giurie
specializzate presiedute da NayanTara Gurung Kakshapati e Muyi
Xiao che hanno selezionato le migliori immagini e storie in
ciascuna delle otto categorie del concorso. Quest'anno, 4.315
fotografi da 130 paesi hanno presentato 74.470 immagini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA