Un escursionista, dopo aver
imboccato senza attrezzature e conoscenze specifiche un percorso
ghiacciato a Limone (Cuneo) è rimasto bloccato: è stato soccorso
e salvato dai vigili del fuoco del comando di Cuneo. Si tratta
di un'esercitazione per addestrare il personale al soccorso in
ambienti montani, con neve e ghiaccio: 20 i vigili del fuoco
impegnati nel salvataggio nella conca innevata di Limonetto,
accanto agli impianti di risalita e quasi al confine con la
Francia.
Le squadre di ricerca, dopo aver ricevuto la posizione del
disperso dagli esperti Tas (topografia applicata al soccorso),
hanno raggiunto l'uomo con gatto delle nevi, motoslitta e un
quad cingolato, poi l'elicottero "drago 51" del reparto volo
Piemonte ha calato col verricello gli aero-soccorritori. Le
manovre di soccorso sono state effettuate su un pendio
ghiacciato con l'impiego di barelle componibili leggere.
L'esercitazione si è svolta a circa 1.600 metri di quota. A
fine attività c'è stato poi un veloce briefing con il comandante
provinciale, Vincenzo Bennardo, e con il sindaco di Limone,
Massimo Riberi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA