Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Escursionista recuperato a Limone, ma è una esercitazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Escursionista recuperato a Limone, ma è una esercitazione

Prove di soccorso per i vigili de fuoco della provincia di Cuneo

CUNEO, 18 marzo 2021, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un escursionista, dopo aver imboccato senza attrezzature e conoscenze specifiche un percorso ghiacciato a Limone (Cuneo) è rimasto bloccato: è stato soccorso e salvato dai vigili del fuoco del comando di Cuneo. Si tratta di un'esercitazione per addestrare il personale al soccorso in ambienti montani, con neve e ghiaccio: 20 i vigili del fuoco impegnati nel salvataggio nella conca innevata di Limonetto, accanto agli impianti di risalita e quasi al confine con la Francia.
    Le squadre di ricerca, dopo aver ricevuto la posizione del disperso dagli esperti Tas (topografia applicata al soccorso), hanno raggiunto l'uomo con gatto delle nevi, motoslitta e un quad cingolato, poi l'elicottero "drago 51" del reparto volo Piemonte ha calato col verricello gli aero-soccorritori. Le manovre di soccorso sono state effettuate su un pendio ghiacciato con l'impiego di barelle componibili leggere.
    L'esercitazione si è svolta a circa 1.600 metri di quota. A fine attività c'è stato poi un veloce briefing con il comandante provinciale, Vincenzo Bennardo, e con il sindaco di Limone, Massimo Riberi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza