Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Soroptimist crea Oasi delle Api davanti carcere di Vercelli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Soroptimist crea Oasi delle Api davanti carcere di Vercelli

Vi lavoreranno detenuti e detenute

VERCELLI, 28 maggio 2021, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Davanti al carcere di Vercelli è nata l'"Oasi delle Api", un'area dedicata all'apicoltura che sarà curata da detenuti e detenute. Ad averla donata e inaugurata è il Soroptimist Club di Vercelli in occasione dei 100 anni del Soroptimist International e della Giornata mondiale delle api.
    Oltre all'arnia, contenente una famiglia di api, i carcerati si occuperanno della manutenzione di 650 piantine di lavanda e 15 alberi melliferi, le albizie; con i fiori secchi verranno riempiti sacchetti profumati che saranno realizzati dalle stesse detenute di Billiemme.
    La nuova Oasi, inaugurata dalla presidente del Soroptimist Vercelli, Rita Manuela Chiappa, si trova vicino alle serre e agli appezzamenti di terreno che vengono gestiti dai detenuti del carcere.
    "Curare la natura - ha ricordato la direttrice della casa circondariale, Antonella Giordano, nel ringraziare il club - vuol dire curare la propria vita. L'impiego di un detenuto in queste attività fa parte del suo percorso di crescita. Carcere non è solo custodia, ma anche trattamento".
    Il miele prodotto verrà messo in vendita e il ricavato andrà alle persone in carcere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza