/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alessandria: prefetto apre Palazzo Ghilini a visite guidate

Alessandria

Alessandria: prefetto apre Palazzo Ghilini a visite guidate

L'1 e 2 giugno si possono visitare Prefettura e Provincia

ALESSANDRIA, 01 giugno 2021, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il prefetto di Alessandria apre eccezionalmente Palazzo Ghilini alle visite guidate.
    Succederà oggi e domani: dalle 15 alle 19 si potrà entrare nella sede della prefettura e della Provincia, in piazza della Libertà, in uno degli edifici storici più importanti della città, ma meno conosciuti. A raccontare storie e aneddoti del palazzo saranno i volontari del Fai, il Fondo Ambiente Italiano; le visite sono su prenotazione (bisogna scrivere a [email protected]).
    "Questo - ha detto Francesco Zito, prefetto di Alessandria da pochi mesi - è uno dei palazzi più belli del Piemonte. Per la ricorrenza del 2 giugno c'è la possibilità di visitarne le sale principali; sarà un tour contingentato. Ma non escludiamo di organizzarne altri in futuro".
    "Palazzo Ghilini - ha spiegato Cristina Antoni, capo ufficio stampa della Provincia - è stato costruito su progetto dell'architetto Benedetto Alfieri a partire dal 1732. Qui dormì Napoleone nel 1803".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza