/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camera, scelti artisti per Futures Photography 2021

Camera, scelti artisti per Futures Photography 2021

Dal 2018 ogni anno selezionati cinque talenti italiani

TORINO, 14 luglio 2021, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovedì 15 luglio alle 19 a Camera - Centro Italiano per la Fotografia verranno presentati gli artisti selezionati per l'edizione annuale di Futures Photography, il programma di valorizzazione e promozione degli autori emergenti che il centro torinese sviluppa da quattro anni insieme ad altre dodici istituzioni e festival europei. Dal 2018, infatti, il progetto offre un programma completo di attività di sostegno, mobilità e visibilità per cinque artisti selezionati da ciascuna istituzione ogni anno. L'incontro si inserisce tra gli appuntamenti del ciclo Hotel Panorama. Una nuova generazione italiana attraverso i quali Camera ha avviato una mappatura di quelle esperienze che maggiormente oggi caratterizzano, sia in ambito locale che nazionale, le nuove forme del linguaggio fotografico.
    I cinque talenti Futures 2021 - Eleonora Agostini (Mirano-Venezia, 1991), Matteo de Mayda (Treviso, 1984), Leonardo Magrelli (Roma, 1989), Giulia Parlato (Palermo, 1993) e Silvia Rosi (Scandiano, 1992) - dialogheranno con Giangavino Pazzola, coordinatore del progetto e Walter Guadagnini, direttore di Camera, sulla propria pratica artistica, proiettando le immagini dei principali lavori realizzati in passato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza