/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Paideia lancia calendario Avvento solidale

Fondazione Paideia lancia calendario Avvento solidale

Con cioccolatini Domori, offerte per bambini con disabilità

TORINO, 10 novembre 2021, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fondazione Paideia lancia quest'anno il suo calendario dell'Avvento. In edizione limitata e con cioccolatini Domori, si potrà acquistare con un'offerta di 25 euro a sostegno delle attività per i bambini con disabilità e le loro famiglie.
    "Abbiamo pensato al calendario dell'Avvento Paideia come un modo per vivere insieme il conto alla rovescia verso un Natale davvero solidale - dice Fabrizio Serra, direttore della Fondazione Paideia.
    Il calendario è disponibile al Centro Paideia di Via Moncalvo n.1, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 18, presso il Centro Commerciale Shopville Le Gru (al piano terra, davanti a Zara), dal 19 al 21 novembre, dalle 10 alle 18. Infine è possibile riceverlo direttamente a casa propria o a chi lo si vuole donare (è richiesto un contributo aggiuntivo di 8 euro per le spese di spedizione) scrivendo a [email protected] o chiamando il numero 011 0462400.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza