Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro Erba, in scena L'attimo fuggente con Ettore Bassi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Teatro Erba, in scena L'attimo fuggente con Ettore Bassi

In scena dal 28 al 30 gennaio con la regia di Iacomelli

TORINO, 18 gennaio 2022, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il successo di Finestre sul Po, arriva al Teatro Erba di Torino un nuovo appuntamento per il seguito cartellone di Grande Prosa: L'attimo fuggente, in scena da venerdì 28 a domenica 30 gennaio. La regia è firmata da Marco Iacomelli, con regia associata di Costanza Filaroni, scene e costumi di Maria Carla Ricotti, disegno luci di Valerio Tiberi e Emanuele Agliati, disegno fonico di Donato Pepe, video a cura di Massimiliano Perticari e musica di Marco Iacomelli e Venere.
    Ettore Bassi è il carismatico protagonista dello spettacolo, affiancato da un cast affiatato: Mimmo Chianese, Marco Massari, Matteo Vignati, Alessio Ruzzante, Matteo Napoletano, Matteo Sangalli, Leonardo Larini, Edoardo Tagliaferri e Alessandra Volpe. E' una produzione della Scuola del Teatro Musicale, con sede al Teatro degli Arcimboldi di Milano e al Teatro Coccia di Novara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza