Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata Terra: 92enne premiata per progetto antispreco

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giornata Terra: 92enne premiata per progetto antispreco

Tutti i giorni al banchetto 'RePopp' di Porta Palazzo a Torino

TORINO, 22 aprile 2022, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha 92 anni ed è la 'decana' delle persone che frequentano il mercato di Porta Palazzo a Torino e il banchetto di RePopp, il progetto per il recupero dell'ortofrutta e la lotta allo spreco alimentare, dove si reca ogni giorno con il suo carrellino. La signora Margherita, che per quanto l'età glielo permette dà anche una mano agli Ecomori, i migranti africani impiegati nel progetto, è stata premiata oggi in occasione della Giornata della Terra e del suo passaggio numero 1.500 alla bancarella di RePopp.
    Per celebrare la doppia ricorrenza l'associazione Eco dalle Città e gli Ecomori hanno voluto festeggiare con lei e omaggiarla di una copia su tela della Natura Morta di Caravaggio, in cui è raffigurato un piatto di frutta e verdura un po' mature, simbolo dei prodotti ortofrutticoli che ogni giorno il progetto recupera e distribuisce a chi ne ha bisogno.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza