/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dl aiuti: bonus 200 euro, Cisl in campo per colf e badanti

Dl aiuti: bonus 200 euro, Cisl in campo per colf e badanti

Il patronato Inas fornisce assistenza gratuita per la domanda

TORINO, 13 giugno 2022, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva il bonus da 200 euro, pensato per contrastare l'aumento dei prezzi e il caro energia, che verrà pagato una tantum, cioè una sola volta, e solo a chi nel 2021 ha avuto un reddito inferiore a 35.000 euro. L'Inas, il patronato Cisl, scende in campo per agevolare l'accesso al bonus. Tra i beneficiari che dovranno sicuramente fare domanda ci sono i lavoratori domestici residenti in Italia, titolari di uno o più rapporti di lavoro alla data del 18 maggio 2022 e con un reddito inferiore a 35.000 euro nel 2021.
    "Per loro - spiega il responsabile Inas Cisl Piemonte, Cristina Barbero - abbiamo già aperto le preadesioni: in attesa che l'Inps attivi la procedura, nelle nostre sedi è già possibile compilare la richiesta, così la domanda verrà inviata automaticamente dai nostri operatori non appena l'ente previdenziale renderà disponibile la procedura. A breve sarà anche possibile scaricare dal sito www.inas.it i moduli da compilare in anticipo e portare in sede, così tutto sarà ancora più veloce".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza