/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Sandretto al Climate Social Camp

Fondazione Sandretto al Climate Social Camp

Workshop per imparare a costruire cubi gonfiabili

TORINO, 18 luglio 2022, 10:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 25 al 29 luglio, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, nell'ambito del progetto Verso, partecipa al Climate Social Camp di Torino con un workshop a cura del collettivo olandese Tools for Action. Bambi van Balen e Wonko Hoogland di Tools for Action condurranno un workshop collaborativo sulla costruzione di cubi gonfiabili da utilizzare nell'ambito di azioni politiche.
    I cubi, leggeri e facilmente trasportabili, sono stati utilizzati la prima volta in occasione del COP21, la conferenza internazionale per il clima tenutasi a Parigi nel 2015. Da quel momento in poi, si sono rivelati elementi ideali per occupare lo spazio pubblico pacificamente durante le proteste, disinnescare momenti di tensione e trasformare le strade in luoghi giocosi, creando al tempo stesso immagini accattivanti per i media.
    I cubi gonfiabili verranno utilizzati durante la manifestazione prevista per il 29 luglio, insieme alla scultura gonfiabile "El Martillo", presentata alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per la mostra "Qualcosa nell'aria" dal 17 marzo al 12 giugno 2022.
    Verso è un progetto della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, curato e prodotto con l'assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Piemonte, nell'ambito del Fondo nazionale per le politiche giovanili. È un programma di mostre, workshop, incontri, visite e conferenze dedicato ai giovani e alle giovani dai 15 ai 29 anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza