/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Crt, sostegno a 90 mostre ed eventi 'off'

Fondazione Crt, sostegno a 90 mostre ed eventi 'off'

Dal 2005 oltre 15 milioni di contributi

TORINO, 01 agosto 2022, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arte, ambiente, tecnologia connotano i 90 progetti espositivi sostenuti dalla Fondazione Crt con il bando Esponente 2022: i contributi, per complessivi 930 mila euro, renderanno possibili mostre, catalogazione e riordino delle collezioni e, da quest'anno, anche eventi collaterali "off" come laboratori, workshop e performance.
    "Musei e mostre tenderanno a offrire esperienze sempre più innovative, inclusive e sostenibili, in linea con i goal dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite: per questo la Fondazione Crt amplia il proprio sostegno anche alle iniziative culturali che orbitano attorno alle attività espositive, per intercettare le diverse esigenze di pubblici eterogenei e alimentare nuove opportunità di occupazione e crescita del territorio", affermano il presidente Giovanni Quaglia e il Segretario Generale Massimo Lapucci.
    I contributi sono diffusi capillarmente sul territorio: dal Cristallo di Luce, installazione itinerante 'firmata' Share Festival a Torino, alle Balene di Frankestein del Parco Paleontologico Astigiano; da Geometrie d'Acqua del Mu.Di. il Museo dinamico di Casale Monferrato, alla mostra Joan Miro'.
    Genius loci: l'alfabeto del segno e della materia nel Cuneese.
    Da S+T+ARTS4Water della Fondazione biellese Pistoletto che supporta artisti, ricercatori ed esperti di tecnologia nel rispondere alle sfide territoriali legate all'acqua, alla mostra Giacomo Manzù scultore e scenografo a Vercelli; dal progetto Cars, che coinvolge gli artisti in una cartografia 'sentimentale' del paesaggio del Verbano Cusio Ossola, all'iniziativa Dalla pietra all'acqua dell'Ecomuseo del lago d'Orta e Mottarone nel Novarese.
    Dal 2005 la Fondazione Crt ha reso possibili con il bando Esponente circa 1.200 mostre e attività espositive, per oltre 15 milioni di euro di contributi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza