/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Daniela Foresto, da dieci anni fotografa dei volti di Torino

Daniela Foresto, da dieci anni fotografa dei volti di Torino

Tanti vip da Morricone a Scamarcio, ma anche la gente comune

TORINO, 19 dicembre 2022, 09:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'hanno battezzata 'fotografa dei Vip'. Nella sua galleria alla Gran Madre, a Torino, sono passati Ennio Morricone, Giorgetto Giugiaro, Scamarcio, Massimo Boldi, Arturo Brachetti, Gaia De Laurentis, Giorgio Li Calzi, Valerio Binasco. Ma anche tante persone comuni, coppie, famiglie. Di ognuno ha immortalato, rigorosamente in bianco e nero, il volto, lo sguardo, cercando di svelare quello che si nasconde dentro.
    Il mestiere di fotografa Daniela Foresto lo fa da dieci anni e la sua storia l'ha raccontata in un libro che s'intitola proprio così, 'Dieci'. Lei, però, è fotografa dalla nascita, il suo teleobiettivo non lo ha mai lasciato a casa. "Fare ritratti è sempre stata la mia grande passione, mi ritengo una ritrattista dentro. Faccio solo ritratti" spiega. "L'essere umano per me è fondamentale. Il ritratto è una connessione importante con la persona che hai davanti. Cerco di creare un legame, per potere restituire a ognuno un ricordo. Con l'aggiunta naturalmente della mia cifra stilistica". Una dote innata, insomma, ma un maestro c'è stato, anche se Daniela preferisce non dire il nome. "Un artista importante che, come tutti i maestri, mi ha ispirato, mi ha dato spunti di riflessione. Tutto il resto è venuto da sé", racconta. E c'è un altro particolare autobiografico che le piace ricordare. "E' stato il mio ex marito a regalarmi la prima reflex, insieme a un libro di Marlene Dietrich. Mi disse che quando mi vedeva con la macchina fotografica al collo si commuoveva. Sul libro c'era la dedica 'a una donna speciale come lei'". Programmi per il futuro? "Andare in giro per l'Italia a fare piccoli ritratti espresso. L'ho fatto quest'estate con il mio tour Miniportrait" spiega Daniela che ha un sogno nel cassetto. "Vorrei avere una casa studio sul mare, non in un'isola sperduta, ma in un luogo dove sia possibile anche ricevere persone e lavorare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza