Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccise ex moglie, in appello confermato ergastolo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Uccise ex moglie, in appello confermato ergastolo

Guardia giurata sparò alla donna il 7 maggio 2021

TORINO, 11 gennaio 2023, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata confermata dalla corte di Assise di appello, a Torino, la condanna all'ergastolo pronunciata in primo grado per Massimo Bianco, la cinquantenne guardia giurata che il 7 maggio 2021 uccise a colpi di pistola l'ex moglie, Angela Dargenio.

L'imputato affermò di avere agito per gelosia: la sera precedente aveva notato la donna, in strada, in compagnia di un altro uomo.

Sia il procuratore generale Marcello Tatangelo che l'avvocato di parte civile per i figli della coppia, Stefano La Notte, hanno insistito perché non gli venissero concesse le attenuanti generiche.
    "E' stato - ha detto il legale - un comportamento crudele.
    Lei era terra agonizzante e lui ha atteso qualche minuto per spararle l'ultimo colpo". "Questo omicidio ha aggiunto è figlio di una cultura malata, una sub cultura per cui una donna non si può e non si deve mai separare dal marito. È stato terribile vedere che a sostenere le ragioni di Bianco c'era la suocera, secondo la quale, in fondo, Angela se l'era cercata". L'imputato è stato descritto come geloso e morbosamente possessivo. Dopo la separazione era andato a trasferirsi in un appartamento della stessa palazzina di corso Novara in cui abitava la donna.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza