Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma, team maxiemergenza Regione Piemonte parte per Turchia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sisma, team maxiemergenza Regione Piemonte parte per Turchia

Su due aerei della Gdf in volo 61 tra medici e infermieri

LEVALDIGI, 15 febbraio 2023, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il team della Maxiemergenza della Regione Piemonte, composto da 61 tra medici e infermieri, ha lasciato l'aeroporto di Cuneo Levaldigi questa mattina, alla volta di Antiochia, dove presterà servizio nell'ospedale da campo Emergency medical team type 2 (Emt2) messo a disposizione dalla Regione Piemonte, in corso di allestimento nella città turca, devastata dal terremoto.
    Dopo uno scalo tecnico a Brindisi, i due aerei della guardia di finanza che trasferiscono il team in Turchia, atterreranno all'aeroporto di Atai nel tardo pomeriggio. Già domani il team guidato da Mario Raviolo sarà operativo.
    "La squadra sarà composta complessivamente da 76 unità - spiega Raviolo - e lavoreremo per 21 giorni, salvo ulteriori proroghe.
    Antiochia è uno dei centri più colpiti, l'ospedale della città è di fatto inoperativo e in un'altra area del centro metropolitano è già stato installato un ospedale da campo americano".
    Rispetto all'ultima missione internazionale della Maxiemergenza piemontese, l'ospedale da campo si è arricchito di un secondo letto operatorio, di un impianto di ossigeno campale e di una macchina per produrre l'ossigeno. L'intero team di Raviolo è composto da chirurghi, medici, infermieri e fisioterapisti dipendenti della sanità piemontese, cui si è aggiunto un infettivologa in arrivo da Grosseto.
    A salutare la partenza del team sanitario erano presenti il presidente della Regione Alberto Cirio, l'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi, il direttore dell'Asl Cn1 Giuseppe Guerra e il sindaco di Savigliano Antonello Portera.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza