Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tortona capitale del fumetto con gli Addams

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tortona capitale del fumetto con gli Addams

Oltre 80 artisti al Museo Orsi col festival T.ink

TORTONA, 25 marzo 2023, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tortona per tutto il fine settimana ospita, tra gli storici trattori della mostra permanente al Museo Orsi, il festival T.ink, organizzato da AcmEventi, col patrocinio di Comune, Provincia e Regione.


    Inaugurato oggi, l'esposizione nell'Alessandrino è un'occasione per ammirare stili unici e differenti di oltre 80 artisti di caratura nazionale e nuovi talenti emergenti.

Dal disegno tradizionale a matita a quello digitale, dalla colorazione ad acquerello all'inchiostratura con china: sono alcune delle tecniche da scoprire e imparare.
    Previsti laboratori che spaziano dal percorso per dare vita a una storia, alla realizzazione di opere utilizzando caffè e bastoncini per mescolare lo zucchero. Un totale di 15 appuntamenti, cui si aggiungono la creazione di un murale vicino al Museo e la mostra collettiva Mercoledì 85, tributo a Charles Addams, illustratore e disegnatore dall'ironia nera, noto per le vignette pubblicate per la prima volta sul Newyorker 85 anni fa.
    La famiglia Addams è forse diventata più famosa del suo creatore e, anche per questo, è stato scelto di riscoprire l'artista prima ancora dei personaggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza