/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riprendono incontri su opere Collezione Cerruti a Rivoli

Riprendono incontri su opere Collezione Cerruti a Rivoli

Polo del Castello di Rivoli-Museo di Arte Contemporanea

TORINO, 27 aprile 2023, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A un anno di distanza dalla pubblicazione del Catalogo generale della Collezione Cerruti, edito da Umberto Allemandi, riprende il ciclo di conferenze tenute da studiosi d'arte dal titolo L'Esperienza dell'Art, avviato nel 2020 per presentare al pubblico un'opera o un nucleo di opere della collezione di Francesco Federico Cerruti.
    Quest'anno gli incontri saranno dedicati a Giovanni Boldini, Felice Casorati, Agnolo Gaddi, Gino De Dominicis, Antonio Fontanesi, e, infine, alla collezione di libri miniati e antichi libri decorati. Ogni appuntamento prevede anche una visita speciale alla Collezione Cerruti.
    La Collezione Cerruti, polo del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, aperto al pubblico nel maggio 2019, è una collezione privata di altissimo livello che comprende 300 opere di pittura e scultura, tappeti preziosi, libri antichi, legature di pregio e mobili di celebri ebanisti che spaziano dal medioevo al contemporaneo. Si va dalle opere di Bernardo Daddi e Pontormo a quelle di Renoir, Modigliani, Kandinskij, Klee, Boccioni, Balla e Magritte, per arrivare a Bacon, Burri, Warhol, De Dominicis e Paolini. Frutto della passione di Francesco Federico Cerruti, genovese, nato a Genova, morto a Torino, a 93 anni.
    Primo incontro il 25 maggio 2023, con Gianluca Poldi, esperto di analisi scientifiche per lo studio e la conservazione delle opere d'arte, che analizzerà l'opera di Giovanni Boldini, pittore italiano tra Otto e Novecento, amato ritrattista dell'alta società parigina. Gli incontri proseguiranno fino al 23 novembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza