Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Monferrato On Stage, al via l'8a edizione della rassegna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Monferrato On Stage, al via l'8a edizione della rassegna

Dal 3 giugno fino all'8 settembre enogastronomia e musica

ASTI, 02 giugno 2023, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via sabato 3 giugno e fino all'8 settembre l'ottava edizione di Monferrato On Stage, rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare il Monferrato, di Torino, Asti e Alessandria, quest'anno in collaborazione con i progetti "Snodi.

Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero" e "Oro Monferrato".

In cartellone 14 eventi, tra cui i concerti di Amalia Grè, Irene Grandi, Stefano Di Battista e Nicky Nicolai, Morgan, Francesco Baccini e Dolcenera.
    "Monferrato On Stage è un altro tassello del progetto Oro Monferrato che abbiamo lanciato lo scorso anno per dare risalto turistico all'Astigiano e in particolare alla zona Nord attraverso nuove iniziative culturali, storiche, artistiche ed enogastronomiche - afferma il vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso - I risultati sono confortanti e ci dicono che siamo sulla via giusta per aumentare i flussi turistici in una zona che ha grandi potenzialità". A fargli eco Cristiano Massaia, presidente della Fondazione Mos: "La nostra rassegna è stata inequivocabilmente un volano che ha liberato innanzitutto la voglia e la necessità di riconoscersi monferrini e di identificarsi in una terra che ci appartiene e ci contraddistingue".
    Per il quarto anno consecutivo, il direttore gastronomico del Monferrato On Stage è lo chef Federico Francesco Ferrero in collaborazione con Ecomuseo Bma e con il progetto Territorio e benessere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza