Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Museo Egizio una notte gourmet con gli chef stellati

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Museo Egizio una notte gourmet con gli chef stellati

Tra i nove Michele Minchillo del ristorante Vitium di Crema

TORINO, 28 giugno 2023, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Museo Egizio ospita lunedì 3 luglio nove ristoranti della Guida Michelin. Tra i sette stellati ci sarà lo chef Michele Minchillo del ristorante Vitium di Crema, unica Stella Michelin in tutta la provincia di Cremona. Minchillo parteciperà per la prima volta a Degustando, un evento ideato dall'agenzia di comunicazione e organizzazione eventi To Be.
    "L'abbinamento tra cucina e arte è per me di grande interesse, come dimostra il lavoro di contaminazione e comunicazione che abbiamo costruito intorno alle opere del pittore fiammingo Abraham Mignon che ha ispirato il nostro menu" afferma lo chef Michele Minchillo. "Cucinare all'interno del Museo Egizio sarà per me speciale, così come confrontarmi con i colleghi e i professionisti coinvolti che stimo e che seguo da tempo. Il lavoro del cuoco ha senso solo se immaginato così, come scambio continuo di idee e conoscenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza