/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurato a San Damiano ambulatorio veterinario sociale

Inaugurato a San Damiano ambulatorio veterinario sociale

Su iniziativa della Regione Piemonte

ASTI, 30 giugno 2023, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato inaugurato anche a San Damiano d'Asti il primo ambulatorio sociale veterinario nell'Asl di Asti, che ha sede in via San Sebastiano 14/16, su iniziativa della Regione Piemonte e dell'assessore al Benessere Animale, Chiara Caucino. L'ambulatorio garantirà prestazioni sanitarie preventive gratuite a favore di animali d'affezione di proprietà delle persone in carico ai servizi sociali.
    "Prosegue - ha spiegato Caucino - il nostro percorso di inaugurazioni dei 15 ambulatori veterinari sociali piemontesi, fra cui quello di San Damiano d'Asti. La situazione dopo la pandemia, di profonda crisi economica, ha inciso pesantemente sui soggetti fragili in stato di bisogno seguiti dai servizi sociali piemontesi che, in molti casi, sono detentori di animali d'affezione". A farle eco il direttore generale dell'Asl di Asti, Francesco Arena: "Abbiamo accolto con favore l'iniziativa voluta dalla Regione Piemonte, ritenendo importante questa misura di aiuto alle fasce più deboli dei nostri assistiti, per i quali sarà ora più semplice e realizzabile il loro desiderio di poter accogliere o mantenere con sé un compagno di vita a quattro zampe".
    Soddisfazione espressa anche dal sindaco di San Damiano d'Asti, Davide Migliasso: "Aver pensato alla tutela delle fasce più deboli è un gesto che reputo lodevole e apprezzabile.
    Un'azione che valorizzerà anche tutta la nostra sanità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza