Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oscillante, primo festival europeo dedicato al circo ballant

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Oscillante, primo festival europeo dedicato al circo ballant

Il 6, 7 e 8 luglio a Torino, per chiudere il ventennale di Flic

TORINO, 03 luglio 2023, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ventennale della Flic Scuola di Circo di Torino termina il 6,7 e 8 luglio con 'Oscillante', il primo festival europeo dedicato alle discipline circensi aeree ballant.
    L'Area Bunker e il Centro Internazionale per le Arti Circensi Spazio Flic ospiteranno due prime nazionali, spettacoli outdoor, performance in sala e masterclass in cui le principali tecniche circensi utilizzate sono trapezio ballant, corda volante e cadre aérien, oltre ad aftershow musicali curate dai dj variante Bunker.
    Un festival dedicato al trapezio ballant, disciplina circense che in Italia viene insegnata con corsi di alto livello professionale soltanto alla Flic, grazie al maestro Matteo Lo Prete, direttore e docente della scuola riconosciuto in Europa come uno tra i migliori insegnati della materia. La principale compagnia ospite è il Collectif Malunés (Francia, Belgio) che presenta in prima nazionale lo spettacolo outdoor 'We agree to disagree', proposto in tutte e tre le giornate con musiche eseguite dal vivo, cadre aérie e trapezio ballant. Uno spettacolo interattivo e sbalorditivo con il pubblico che entra all'interno, invitato a partecipare, e si muove con gli artisti diventando parte integrante dello show.
    In programma anche il debutto di 'Concrete 00' de IlTrioCirc, compagnia italiana under 35 composta da Paola Caruso, Lorenzo Rossi e Paolo Tonnezzer, e con 'One Eyed Jack' della compagnia Circo Bipolar composta da Shay Wapniaz e Costanza Bernotti, anche docente di trapezio fisso e trapezio ballant alla Flic.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza