Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rally Lana a Biella, sono 106 gli equipaggi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rally Lana a Biella, sono 106 gli equipaggi

Prova valida per il campionato italiano rally asfalto

BIELLA, 19 luglio 2023, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scatta venerdì sera il Rally Lana a Biella, prova giunta alla 36/a edizione e valida per il campionato italiano rally asfalto, oltre che per il campionato Piemonte Valle d'Aosta. Presenti ben 20 vetture di categoria R5 e una World Rally Car. Il leader Simone Campedelli ed il suo inseguitore Stefano Albertini (entrambi con Skoda) sono divisi da soli 1,50 punti, con il romagnolo, campione in carica, che cercherà sia l'allungo sul rivale bresciano che anche il riscatto dal repentino ritiro per incidente dello scorso anno.
    Il fascino notturno dai fari supplementari che "tagliano" l'oscurità aprirà le sfide con la celebre salita al Santuario di Oropa, sommata alle insidie della "Tracciolino" per una sfida d'apertura (dalle 21,23 di venerdì 21 luglio) da quasi 24 chilometri. Sabato 22 luglio ci sarà un trittico di prove diurne da ripetere due volte che uniscono la storia recente a quella di un tempo. "Bielmonte" di 10,650 chilometri, Ailoche di 11,5 chilometri e Curino di 13,150 chilometri. Torna l'originale e suggestivo "Rally Village" in Piazza Duomo a Biella.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza