/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pentathlon Moderno, termina ritiro nazionale senior a Sestriere

Pentathlon Moderno, termina ritiro nazionale senior a Sestriere

Ora i mondiali a Bath

TORINO, 09 agosto 2023, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è concluso oggi il raduno della Nazionale Senior di Pentathlon Moderno a Sestriere (Torino).
    Dieci atleti azzurri hanno affrontato tre intense settimane in altura per preparare al meglio il prossimo impegno internazionale, i Mondiali in programma dal 21 al 28 agosto 2023 a Bath, in Inghilterra.
    La Nazionale italiana, grazie alla collaborazione di Gianfranco Martin, presidente del Sestriere Sport Center, si è allenata nelle strutture dell'Hotel Lago Losetta con condizioni climatiche ideali per portare avanti la preparazione, in particolare nelle prove atletiche. Per il nuoto la squadra ha usato la piscina di Sestriere, la vasca da 25 mt outdoor più alta d'Europa. Si sono svolti, inoltre, focus sulla scherma, grazie alla presenza di 17 sparring partners della Nazionale giovanile di scherma. Nell'ultima settimana di raduno, infine, si è aggiunta l'equitazione, presso la Società Ippica Torinese a Orbassano.
    "È andato tutto molto bene. A livello organizzativo è stato tutto perfetto, e i ragazzi hanno reagito molto bene all'altura.
    I veri effetti, adesso, li vedremo al Mondiale" - ha detto il direttore Tecnico azzurro Andrea Valentini Questi gli atleti azzurri impegnati nel ritiro: Matteo Cicinelli (Carabinieri), Stefano Frezza (Aeronautica Militare), Giorgio Malan (Fiamme Azzurre), Roberto Micheli (Fiamme Oro), Gianluca Micozzi (Esercito), Giuseppe Mattia Parisi (Carabinieri), Alessandra Frezza (Aeronautica Militare), Alice Sotero (Fiamme Azzurre), Francesca Tognetti (Carabinieri), Aurora Tognetti (Carabinieri). Con loro anche due pentatleti stranieri: il brasiliano Danilo Fagundes e lo svizzero Alexandre Dallenbach. A Sestriere, inoltre, erano presenti otto atleti e lo staff della Nazionale ungherese di Pentathlon Moderno, tra cui la vicecampionessa del mondo Michelle Gulyas e il bronzo mondiale Balazs Szep, che hanno condiviso alcuni allenamenti, in particolare di scherma, con gli azzurri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza