Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruote nella Storia di Aci fa tappa a Santo Stefano Belbo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ruote nella Storia di Aci fa tappa a Santo Stefano Belbo

Nel cuneese l'autoraduno che coniuga paesaggi e motori.

CUNEO, 04 ottobre 2023, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenica 1 ottobre Ruote nella Storia ha toccato Santo Stefano Belbo, località nella Provincia di Cuneo, nota per essere il luogo natale dello scrittore Cesare Pavese e del campione e pluri-vincitore della 24h di Le Mans, Rinaldo Capello detto 'Dindo'.
    La manifestazione, a carattere motoristico-culturale, nata dall'idea di ACI Storico con l'Automobile Club d'Italia, ha visto la collaborazione dell'Automobile Club Cuneo presieduto da Francesco Revelli e diretto da Giuseppe De Masi.
    "La giornata di domenica 1ottobre ha visto la presenza a Santo Stefano Belbo di circa una trentina di equipaggi - ha detto De Masi, - Una bella giornata soleggiata che ha visto i nostri amici appassionarsi sui percorsi che abbiamo identificato. Molto gradita anche la visita alla Fondazione e Museo di Cesare Pavese, dove siamo stati accolti dalla sindaca della città.
    Ruote nella Storia è sicuramente un format vincente che da la possibilità di mettere in mostra auto che hanno fatto la storia della nostra bella Italia del secolo scorso. L'appuntamento è quindi confermato anche per il prossimo anno. Stiamo già pensando dove organizzare l'evento".
    Tra i tantissimi modelli di vetture d'epoca presenti: una Lancia Fulvia Coupé Rallye del 1967, una Ferrari 348 GTB 3400 del 1990, una Lancia Delta Evoluzione prima serie 200 del 1991, una Lotus Seven 2000 del 1995, una Abarth 1000 Bialbero modello 229 1000 del 1965, una Morgan 1500 del 1988 e altri.
    Si è trattata della seconda edizione per AC Cuneo di Ruote nella Storia. Gli equipaggi sono stati accolti nella piazza centrale di Santo Stefano Belbo. Dopo la visita alla Fondazione Cesare Pavese, il viaggio ha poi seguito le 'Strade del Moscato' e quindi Camo, Pian del Bosco e Valdivilla, fino al rientro in piazza Umberto I. Dopo il pranzo e la consegna delle targhe di partecipazione è partita la seconda parte della manifestazione, con prove pratiche di guida su un circuito ad anello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza