Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Casa Gramsci è Serena Vestrucci la seconda Miss Uragano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Casa Gramsci è Serena Vestrucci la seconda Miss Uragano

'Giù le scarpe dal tavolo', i fiori negli stivali da pioggia

TORINO, 22 ottobre 2023, 20:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' l'artista Serena Vestrucci (classe 1986) - presentata dalla galleria Renata Fabbri insieme a Lunetta11 - la second Miss Uragano a casa Gramsci. Si tratta di una serie di appuntamenti espositivi dedicati agli spiriti liberi e femminili di oggi. Il titolo è un omaggio alla figura di Jessie White Mario, avventurosa giornalista d'inchiesta inglese ribattezzata da Mazzini Miss Uragano che si batté con il pensiero e con l'azione per l'indipendenza italiana accanto alle personalità più rivoluzionarie dell'epoca.
    Il progetto di Serena Vestrucci Giù le scarpe dal tavolo! trasforma la stanza rossa di Casa Gramsci, opera permanente di Alfredo Jaar, in un'azione dissacrante nei confronti del quotidiano: mazzi di fiori dentro a stivali da pioggia invadono il grande tavolo nero di Jaar portandovi un nuovo senso del tempo e un ribaltamento dello spazio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza