/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bardonecchia, dal governo 1,5 milioni per danni colata di fango

Bardonecchia, dal governo 1,5 milioni per danni colata di fango

Consiglio dei ministri ha accolto richiesta stato di emergenza

TORINO, 24 ottobre 2023, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Il governo italiano ha stanziato 1,5 milioni di euro per i danni causati dalla colata di fango e detriti che il 13 agosto scorso si è abbattuta su una parte dell'abitato di Bardonecchia (Torino). Le risorse, "per far fronte alle esigenze emergenziali più immediate", arrivano grazie allo stato di emergenza approvato ieri dal Consiglio dei ministri.
    "Una buona notizia dopo settimane veramente dure - commenta la sindaca, Chiara Rossetti - Ringrazio il Governo tutto per l'impegno dimostrato nei nostri confronti. E ringrazio la Regione Piemonte ed il presidente Alberto Cirio che, fin dalle prime ore dopo gli eventi del 13 agosto, non hanno mai mancato di farci sentire il loro appoggio ed il loro aiuto. Da parte nostra - aggiunge la sindaca - continuiamo a lavorare incessantemente per ripristinare la situazione a Bardonecchia e portare a termine gli interventi di sicurezza, in modo da essere pronti al meglio ad accogliere la stagione invernale".
    A Bardonecchia, infine, si stanno progettando "interventi che aiutino a mitigare il rischio residuo e rendano la località sicura per residenti e turisti", conclude Chiara Rossetti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza