Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Teatro Alfieri Pippi Calzelunghe, icona senza tempo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Teatro Alfieri Pippi Calzelunghe, icona senza tempo

Dal 30 novembre il musical nato da un'idea di Proietti

TORINO, 24 novembre 2023, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva al teatro Alfieri di Torino - da giovedì 30 novembre a domenica 3 dicembre - Pippi Calzelunghe, il musical nato da un'idea di Gigi Proietti per regalare al pubblico un'edizione dal vivo di una delle eroine più amate di tutti i tempi. Nata dalla penna di Astrid Lindgren, la celebre favola si trasforma in uno spettacolo dai tratti unici, grazie alla versione italiana di Sagitta Alter e Carlotta Proietti e alla regia di Fabrizio Angelini. Protagoniste Margherita Rebeggiani e Matteo Milani e un cast di tredici attori, ballerini, acrobati e cantanti che racconterà sul palco la storia di Pippi, un'icona senza tempo. Ritroveremo le sue inconfondibili treccine rosse, le lentiggini e i coloratissimi look che hanno fatto sognare intere generazioni. Non mancheranno in scena i suoi fedeli compagni di viaggio: l'adorabile cavallo a pois chiamato Zietto e Nilsson una stravagante scimmietta.
    L'adattamento teatrale Staffan Gotestam, musiche di Georg Riedel e Anders Berglund, direzione artistica di Nicola Piovani.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza