/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viale, no a donna in vetrina? La sinistra è bacchettona

Viale, no a donna in vetrina? La sinistra è bacchettona

Post del consigliere a gambe nude, mettiamoci anche un maschio

TORINO, 16 dicembre 2023, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una foto in giacca scura, camicia e cravatta fantasia, pantaloncini corti e gambe scoperte languidamente accavallate: Silvio Viale, consigliere comunale a Torino per Più Europa, interviene così, su Facebook, nella polemica innescata da Ludovica Cioria, vicepresidente (Pd) dell'assemblea cittadina in Sala Rossa, sulla presenza di una modella fasciata come un manichino in una vetrina di un negozio del centro storico. "Mettiamoci anche un maschio", scrive.
    "Basta - commenta - con il moralismo bacchettone di sinistra.
    Hostess e steward sono professioni serie, che meritano rispetto.
    Con che faccia si può essere per la legalizzazione della prostituzione femminile, maschile e trans (sex workers) e poi censurare il semplice affitto della propria figura, femminile o maschile che sia, in un set televisivo o in una vetrina? Ognuno è responsabile delle proprie scelte. Altrimenti vietiamo le sfilate di moda e torniamo alla donna, madre, angelo del focolare della tradizione bolscevica del Partito Comunista pre referendum radicali, che si è tentato di introdurre in Comune con la censura sulla pubblicità, e che fino ad ora ho bloccato".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza