Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Seeyousound con l'anteprima del film su Cyndi Lauper

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via Seeyousound con l'anteprima del film su Cyndi Lauper

Al festival dedicato al cinema a tematica musicale 60 ospiti

TORINO, 22 febbraio 2024, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si apre venerdì 23 febbraio l'edizione che segna il decennale di Seeyousound International Music Film Festival, unico festival in Italia interamente dedicato al cinema a tematica musicale. Fino al 3 marzo il programma di Seeyousound accoglierà 60 ospiti tra registi, musicisti ed esperti, proponendo 90 titoli di cui 30 in anteprima italiana, oltre a 24 tra live e dj set, un programma di talk e una exhibition.
    Venerdì 23 febbraio alle 20.45 al cinema Massimo, Sys aprirà con Let The Canary Sing di Alison Ellwood dedicato alla cantautrice e icona dell'empowerment femminile Cyndi Lauper e realizzato nel 40esimo anniversario dell'uscita del primo album dell'artista, She's So Unusual. Dopo il debutto al Tribeca Film Festival di New York e la selezione al prestigioso Idfa di Amsterdam, il documentario arriva per la prima volta in Italia con ospite in sala Alison Ellwood, pluripremiata regista di documentari, oltre che produttrice e montatrice, con all'attivo diversi titoli dedicati al mondo della musica.
    Sabato 24 il regista Giorgio Testi ospite per la proiezione del film ideato da Dave Steward degli Eurythmics Who To Love; in anteprima italiana Subotnick: Portrait Of An Electronic Music Pioneer con il live Solar Pulsers di Giorgio Li Calzi, e The K-Pop Story di Yun Jae-yeon.
    Domenica 25 ci sarà la masterclass di Carlo Massarini /Mr.
    Fantasy; in anteprima assoluta la live performance vibrAxiones e in anteprima italiana Brigitte Fontaine: Réveiller Les Vivants di Benoit Mouchart, Yann Orhan, Aurélien Guégan; Sankara di Yohan Malka; Even Hell Has Its Heroes di Clyde Petersen.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza