Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasticcere 2024 Fabrizio Galla, inventore della torta Jessica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pasticcere 2024 Fabrizio Galla, inventore della torta Jessica

Il premio consegnato dal presidente dell'Apei Iginio Massari

TORINO, 06 maggio 2024, 08:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabrizio Galla è il pasticcere dell'anno. Il premio è stato consegnato a Villa Sassi, a Torino, dal presidente dell'Apei, Iginio Massari. "I premi fanno piacere, sono una gratificazione del lavoro che si fa tutto l'anno. Non lavoro certo per prendere i premi, ma perché mi piace fare il pasticcere. Cerco di regalare ai clienti emozioni e felicità" ha commentato Galla che ha partecipato al seminario pubblico Apei al Museo Egizio dove i Maestri pasticceri hanno realizzato con ingredienti e aromi dell'Antico Egitto prodotti offerti in degustazione ai visitatori. Gallia non ama i social perché "funziona meglio il passaparola. Non mi piacciono le mode", ha spiegato.
    Classe 1973, originario di Chivasso, Fabrizio Galla ha mosso i primi passi nel mondo della pasticceria presso la scuola d'arte bianca di Torino. Figlio di ristoratori, ha messo a frutto le sue esperienze proprio presso l'attività di famiglia a San Sebastiano Po, dove dalle sue mani sono nati i San Sebastianesi, prodotti a base di nocciole e cioccolato. Il suo dolce più famoso è nato diciassette anni fa e si chiama Jessica, ispirata al personaggio Jessica Rabbit.
    Tantissimi i premi che ha vinto. Secondo posto e miglior pralina alla World ChocolateMasters di Parigi nel 2006, primo posto al Gran Prix della pasticceria a Barcellona nel 2003, è entrato nel 2019 a far parte di Relais Desserts, la prestigiosa associazione francese che riunisce l'élite dell'alta pasticceria di 19 Paesi e nel 2022 in Apei, l'associazione pasticceri dell'eccellenza italiana. La sua pasticceria di San Sebastiano da Po ha dal 2016 il riconoscimento delle Tre Torte nella guida Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza