Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La 'prima' di Sabina Guzzanti al Festival della Reciprocità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La 'prima' di Sabina Guzzanti al Festival della Reciprocità

Rassegna ideata dai Comuni di Agliè Castellamonte e San Giorgio

TORINO, 07 maggio 2024, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la prima nazionale del nuovo spettacolo di Sabina Guzzanti, il primo "Festival della Canzone Popolare - Costantino Nigra" e il concerto dei Bluebeaters, torna il "Festival della Reciprocità", ideato dai Comuni delle "Tre terre Canavesane", San Giorgio, Agliè e Castellamonte, e diretto dal conduttore tv Peppone Calabrese.
    "I tre Comuni superano i confini amministrativi dando vita ad un programma culturale condiviso per la promozione del territorio - spiegano gli organizzatori - un festival che sottolinea l'importanza di fare rete tra borghi vicini per far conoscere la propria identità, attraverso un turismo culturale e di prossimità". Il cartellone 2024 comincia sabato 11 maggio da San Giorgio Canavese con il "Mercato della Terra e della Biodiversità" e prosegue fino ad ottobre. Comprende, tra gli altri eventi, "Calici" il 13 luglio ad Agliè e la Mostra Internazionale della Ceramica, dal 24 agosto al 15 settembre, a Castellamonte.
    Sabina Guzzanti, invece, presenterà in prima nazionale il suo nuovo spettacolo, "Liberidà liberidì", il 30 giugno a San Giorgio Canavese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza