Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Festival della tv di Dogliani chiude con 30mila presenze

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Festival della tv di Dogliani chiude con 30mila presenze

122 ospiti e oltre 50 appuntamenti per la 13/a edizione

TORINO, 27 maggio 2024, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Festival della Tv di Dogliani si conferma un appuntamento amato dagli addetti ai lavoro e dal pubblico: la stima degli organizzatori - Idee al lavoro in collaborazione con Dogliani Eventi - è di 30.000 presenze nei tre giorni della tredicesima edizione che ha visto la partecipazione di 122 ospiti in più di 50 appuntamenti ad accesso libero e gratuito.
    Il Festival, che ha la direzione artistica di Federica Mariani, la direzione organizzativa di Simona Arpellino e la direzione tecnica di Mauro Tuniè, ha avuto come tema i tempi esponenziali di oggi che ci costringono a continui strappi in avanti, ad adattarci, a mettere in campo competenze sempre nuove e nuove tecnologie da imparare a maneggiare e gestire. Fra le star più amate dal grande pubblico Costantino della Gherardesca con Fabio e Eleonora Caressa direttamente da Pechino Express, Eleonora Riso e Niccolò Califano. E poi Cristina Parodi, Gerry Scotti, Paola Perego accolti da un bagno di folla, Dario Vergassola e Max Angioni, Paolo Conticini direttamente da Cash or trash e Antonio Ornano. Il futuro dell'editoria e dei media in Italia è stato al centro degli incontri con Urbano Cairo, con il managing director Sud-Europa Warner Bros Discovery Alessandro Araimo e con il direttore di Le Monde Jerome Fenoglio. Tra gli ospiti anche la 'belva' Francesca Fagnani, Massimo Giletti, Luca Zingaretti, Enrico Mentana, Luca Sofri.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza