Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Venesio, inaugurato il campo sportivo ristrutturato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fondazione Venesio, inaugurato il campo sportivo ristrutturato

Investiti oltre 80.000 euro. Anche il vescovo alla cerimonia

TORINO, 05 settembre 2024, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fondazione Venesio Ente Filantropico restituisce ai giovani il nuovo campo da calcio a 5 dell'Oratorio della Parrocchia Sant'Antonio Abate a Torino, in via Quincinetto 5, inagibile a causa del deterioramento delle superfici. "Viene restituito un luogo qualificato di aggregazione e inclusione sociale" ha commentato il parroco. Il campo - riqualificato nell'ambito dell'iniziativa della Fondazione 'Scendiamo in campo!'' - è stato inaugurato alla presenza dell'arcivescovo di Torino Roberto Repole, degli assessori regionali Maurizio Marrone, Andrea Tronzano e Federico Riboldi, dell'assessore comunale Jacopo Rosatelli, del presidente della Juventus Gianluca Ferrero e del direttore del Torino Alberto Barile.
    "Una bella occasione per questo vivace Oratorio che offre molteplici attività rivolte a bambini e ragazzi della Circoscrizione 5 e non solo rendendolo un luogo di accoglienza e socializzazione, di crescita educativa e confronto per tutti i giovani della zona" sottolinea Wilma Borello, presidente della Fondazione. "Da grande appassionato di questo sport e tifoso, non posso sentirmi più orgoglioso: questo progetto restituisce ai giovani un campo da calcio nuovo e, per me, non esiste altro posto del mondo in cui sentirsi più felici" spiega Camillo Venesio, fondatore e vicepresidente della Fondazione, amministratore delegato e direttore generale di Banca del Piemonte.
    Oltre al rifacimento del campo con manto sintetico, all'installazione di due porte da calcio a 5 e di panchine per allenatori e riserve, è stata montata una tribuna a gradoni da 54 posti per il pubblico. Altro elemento chiave dell'intervento è stato il rinnovo dell'impianto di illuminazione. Anche le parti adibite a spogliatoi sono state ritinteggiate e provviste di armadietti, panche e nuove docce. I costi sostenuti per il progetto dalla Fondazione superano gli 80.000 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza