Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciopero sanità privata, presidio davanti alla Regione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sciopero sanità privata, presidio davanti alla Regione

Manifestazione riguarda lavoratori con contratti Aiop e Aris

TORINO, 23 settembre 2024, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le lavoratrici e i lavoratori della Sanità privata, che operano nelle strutture in cui si applicano i contratti Aiop e Aris, incrociano le braccia per tutto il giorno.

A Torino il presidio si svolge sotto il Grattacielo della Regione Piemonte dalle 9.30 e le 12.
    Da mesi - spiegano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl - abbiamo chiesto l'apertura dei tavoli: quello per il rinnovo del contratto sanità privata Aris Aiop, fermo al triennio 2016/18, e quello per il nuovo contratto unico delle Rsa dove i lavoratori attendono lo sblocco della contrattazione da oltre 12 anni.

Le due associazioni li hanno però negati entrambi, vincolandoli al finanziamento da parte dello Stato. Una risposta inaccettabile. Durante il presidio, gli assessori regionali alla Sanità e al Welfare, Federico Riboldi e Maurizio Marrone e il vicepresidente della Regione, Elena Chiorino, hanno ricevuto una delegazione sindacale di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. Per la Cisl erano presenti la segretaria regionale Cisl Fp, Tiziana Tripodi, il coordinatore Cisl Fp Aiop, Giuseppe Van Cleeff, e Giovanni Monterisi (Fisascat)
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza