Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La scherma mondiale sale in pedana per il trofeo Città di Biella

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La scherma mondiale sale in pedana per il trofeo Città di Biella

Seconda edizione il 13 dicembre

BIELLA, 05 dicembre 2024, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 13 dicembre arrivano a Biella i vincitori di 11 medaglie olimpiche nella sciabola. Saranno Olga Kharlan, Luigi Samele, Luca Curatoli ed Eloisa Passaro i protagonisti del 2° Trofeo Città di Biella di scherma, specialità sciabola, i pedana, dalle 18, al centro commerciale Gli Orsi con ingresso La stella assoluta della manifestazione sarà l'ucraina Olga Kharlan, vincitrice in carriera di 6 medaglie olimpiche, due delle quali a Parigi 2024: oro nella prova a squadre e bronzo nella prova individuale, che la rendono quindi campionessa olimpica in carica a squadre. Il suo primo podio olimpico risale addirittura a Pechino 2008, sempre con un oro nella sciabola a squadre. Da Londra 2012 si è portata a casa un bronzo nella prova individuale, mentre sono state due le medaglie conquistate a Rio 2016: argento a squadre e bronzo individuale. Fra gli altri successi della carriera, nel suo palmares infinito, da segnalare 6 ori mondiali e 8 ori europei.
    I successi a Parigi2024 sono arrivati anche grazie al lavoro del tecnico italiano Andrea Terenzio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza